Perché la ventilazione continua è la chiave per un microclima sano

Sistemi PRANA: il ricambio d’aria intelligente

I sistemi PRANA garantiscono un ricambio d’aria continuo e bilanciato, contribuendo in modo naturale alla salubrità degli ambienti interni. Non si tratta di deumidificare, ma di mantenere l’aria in movimento, evitando ristagni e impedendo che l’umidità si depositi nei punti freddi della casa.

Il cuore del sistema è il recuperatore di calore in rame, che consente all’aria esterna in ingresso di acquisire la temperatura dell’aria interna prima di essere immessa:

  • Durante l’inverno, l’aria fredda che entra viene preriscaldata sfruttando il calore dell’aria in uscita, mantenendo così il comfort interno senza dispersioni termiche.
  • In estate, se in casa è presente un sistema di climatizzazione o un raffrescamento naturale, PRANA contribuisce a ridurre il carico termico dell’aria in ingresso, recuperando parte della freschezza interna.

⚠ Importante: PRANA non produce né calore né freddo. Recupera la temperatura dell’ambiente interno: se in casa non c’è riscaldamento o raffrescamento, il sistema scambierà comunque l’aria, ma senza alterarne la temperatura.

Esempio d’uso reale:

  • In inverno: si può arieggiare senza aprire le finestre, evitando l’accumulo di umidità e mantenendo le pareti asciutte.
  • In estate: l’aria nuova in ingresso non ristagna e aiuta a limitare la sensazione di afa, migliorando la qualità dell’ambiente.

Altri vantaggi concreti del sistema PRANA:

  • ✅ Riduzione di CO₂ e VOC: l’aria interna viene costantemente rigenerata, con effetti positivi sulla concentrazione e sul benessere.
  • ✅ Più sicurezza: finestre chiuse significano minori rischi di intrusioni, soprattutto in estate e nei piani bassi.
  • ✅ Meno odori sgradevoli: il ricambio costante elimina in modo efficace fumi di cucina, odori di animali e aria viziata.
  • ✅ Abbattimento dei rumori esterni: PRANA permette di ventilare senza aprire finestre, riducendo notevolmente l’inquinamento acustico.
  • ✅ Riposo più profondo: la qualità dell’aria e il silenzio notturno favoriscono un sonno più rigenerante.
  • ✅ Risparmio energetico: il recupero termico riduce le perdite legate all’aerazione tradizionale, ottimizzando il consumo.

Ti potrebbe interessare