PRANA - LA STORIA DI UNA GRANDE AZIENDA
Prana è un'azienda che vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore della depurazione dell'aria e del risparmio energetico. La ditta stessa ha progettato e realizzato una vasta gamma di prodotti ad alta tecnologia in linea con le tendenze di mercato. I dispositivi proposti da Prana sono volti a soddisfare ogni tipo di esigenza nell'ambito della ventilazione meccanica con sistemi di automazione in grado di soddisfare i principi di basso impatto ambientale e di alto risparmio energetico.
.jpg)
Il termine 'prana' sta ad indicare l'energia vitale presente nell'aria, elemento indispensabile per la vita. L'aria si compone di ioni, anioni, ossigeno, azoto ed anidride carbonica. Tenendo conto del fabbisogno fisiologico dell’uomo di ognuno di questi elementi, PRANA ha ideato i suoi prodotti. I primi ingegneri che vi lavorarono riuscirono a dare forma a questo sistema di ventilazione e lo brevettarono con lo scopo di migliorare le condizioni climatiche di un ambiente circoscritto, tenendo conto del basilare principio meccanico della respirazione umana.
La società ha partecipato alla prima conferenza internazionale Bauhaus SOLAR ERFURT (Germania, 2008) dove ha presentato il concetto di "comfort bioenergetico” attraverso il sistema di ventilazione PRANA e i sistemi termoisolanti e insonorizzati Ecotemp. Soluzioni brevettate del sistema di ventilazione sono state presentate al grande pubblico e ad oggi non hanno eguali al mondo.
Nel 2010 i sistemi di ventilazione, i sistemi di isolamento delle facciate e delle pareti interne e tutti gli altri prodotti che PRANA propone, sono stati presentati alle mostre internazionali del settore edilizio di Rzeszow (Polonia, settembre 2010) e Wroclaw (Polonia, dicembre 2010) oltre che alla mostra sull’efficienza energetica a Graz (Austria, 2007), dove hanno ottenuto il riconoscimento come miglior prodotto.
Solo negli ultimi due anni PRANA ha partecipato con grande riscontro alle seguenti manifestazioni:
- Budma 2017 (Polonia)
- Klimahouse 2017 (Italia)
- Albergatore Day 2017 (Italia)
- MOS 2016 (Slovenia)
- Aquatherm 2016 (Polonia)
- Aloa Day 2016 (Italia)
- Mostra Internazionale di Edilizia e Costruzione ' Resta 2016' (Lituania)
- MCE 2016 (Italia)
- Maja I 2016 (Lettonia)
- Mostra sull’opera dell’Arch. Massimo Baldi e Giovanni Michelucci 2016 (Italia)
- "Twoj dom, twoj ogrod" 2016 (Polonia)
- Romtherm 2017 (Romania)
- Aquatherm 2016 (Kiev)
- Moldenergy 2017 (Moldavia)




IL RECUPERATORE D'ARIA PRANA
Requisiti fondamentali
-
ECOLOGICO: non inquina, non produce gas o composti pericolosi, elimina qualsiasi componente tossica e nociva dall'aria.
-
ECONOMICO: l’utilizzo di materiali e tecnologie adeguate assicurano risultati eccellenti, con costi ammortizzati nel tempo.
-
A RISPARMIO ENERGETICO: riduce i consumi in termini economici e assicura il massimo delle sue prestazioni; distribuisce l’aria in tutti gli ambienti.
Come è fatto e come funziona
Il corpo dei recuperatori Prana è cilindrico e va collocato attraverso un muro da parte a parte grazie ad un foro di pari diametro e lunghezza. L'intero nucleo è dunque nascosto nella parete; ad essere visibili sulla facciata esterna e interna sono i terminali che sporgono di pochi centimetri. Questo corpo cilindrico contiene il cuore del recuperatore, ovvero lo scambiatore in rame. Il rame è un elemento che per natura ha la proprietà di caricare l'aria con ioni negativi che hanno effetto benefico sulla salute, riuscendo così ha purificarla. Questo scambiatore è costituito da una serie di canaline separate tra loro; l'aria viziata che viene aspirata dall'ambiente chiuso passa attraverso queste canaline che la espellono. Mentre altre canaline aspirano l'aria da fuori e la purificano grazie al rame, il calore prelevato dall'interno viene trattenuto e miscelato con l'aria pulita; essa viene così reintrodotta, pura e calda, nell'ambiente chiuso. La temperatura non crea sbalzi termici ma è regolata per adattarsi al clima medio interno. Questo sistema d'avanguardia inoltre permette di conservare la composizione ionica e la carica energetica naturale dell’aria.

PRANA OGGI
Ancora oggi Prana continua a ricercare soluzioni innovative per la ventilazione ad alta efficienza energetica e al risparmio economico.
L'azienda è arrivata a produrre la 4°generazione di recuperatori (Ventilazione Meccanica Controllata) e il suo nome è divenuto sinonimo di aria sana con temperatura adeguata in ambienti chiusi. Progettisti ed ingegneri effettuano continuamente test e verifiche grazie a laboratori climatici per analizzare e sviluppare nuovi modelli da introdurre sul mercato che diano una nuova risposta alle esigenze legate a diverse condizioni climatiche di ambienti dissimili: uffici, scuole, ospedali, negozi, industrie, palestre e piscine, ville e appartamenti.
Oggi i sistemi di ventilazione decentralizzati PRANA sono considerati tra i migliori al mondo. Continueremo a cresce e migliorare per donare alla nostra e alle future generazioni aria pulita e sana, nel pieno rispetto dell'ambiente e con uno sguardo sempre rivolto verso il concetto di sostenibilità.
.jpg)